IT

Information Technology

Sistema pubblico Open Pompei

Open Pompei è il sistema di consultazione realizzato per condividere con il pubblico il patrimonio informativo del Parco Archeologico di Pompei.


Progetto di ricerca IANUS

Progetto di ricerca IANUS Servizio di vigilanza in modalità remota con droni e networking

UNIONE EUROPEA
Fondo Euopeo di Svluppo Regionale

POR CAMPANIA FESR 2014 – 2020 - ASSE 3 - OS 3.1 - Azione 3.1.1


Sistema di Monitoraggio Strutturale e Geotecnico per le facciate della Reggia di Caserta

Il sistema è stato realizzato nell'ambito di un ampio lavoro di restauro durato circa due anni che ha interessato le facciate della Reggia di Caserta.


Museo a portata di tasca

Il progetto Il Museo a portata di tasca, realizzato per il Museo archeologico, il Parco Archeologico ed Ambientale di Gela e delle aree archeologiche dei comuni limitrofi. nasce con l’intento di offrire un modello strategico e innovativo di fruizione dei beni culturali finalizzato, nello stesso tempo, alla valorizzazione, comunicazione e promozione del patrimonio espressione sia dell’arte antica sia dell’arte e dell’architettura moderna

Il Sistema Informativo del Grande Progetto Pompei

Nell’ambito del Grande Progetto Pompei (GPP) la realizzazione del sistema informativo (SI-GPP) ha consentito la creazione di uno strumento di conoscenza e gestione unico per tutta la città di Pompei.

Carta del Rischio dei Beni Culturali della regione Sicilia

La Carta del Rischio Siciliana è stata curata dal Centro Regionale per la Progettazione e Restauro,  istituto di ricerca dell’Assessorato Regionale BB.CC.AA. Il progetto, finanziato con fondi strutturali comunitari, integra e aggiorna lo studio nazionale, riconducendolo alle specificità regionali.