BC

Beni Culturali

Lavori di riqualificazione di antiche strutture e vecchi percorsi nel Comune di Micigliano (RI)

Il lavoro, ha riguardato il restauro di un antico mulino ad acqua realizzato in pietra locale compresa la progettazione e ricostruzione di tutte le macchine in ferro e legno necessarie al funzionamento delle macine e di alcuni percorsi storici che dal mulino conducevano al centro storico del borgo di Micigliano (RI).


RILIEVO ARCHITETTONICO DI DUE CASALI ED EDIFICI ANNESSI SITI NEL PARCO REGIONALE DELL’APPIA ANTICA NEI PRESSI DI VIA BITINIA E LARGO TACCHI VENTURI (PARCO DELLA CAFFARELLA) - ROMA

Il rilievo di piante, prospetti e sezioni, integrato con le ortofoto relative ai prospetti degli edifici di due antichi casali situati nel Parco Regionale dell’Appia antica nell’area della Caffarella è stato propedeutico alla progettazione esecutiva degli interventi di restauro e rifunzionalizzazione degli edifici.


Restauro e consolidamento dei reperti archeologici - Comune di Monte Porzio Catone (RM)

Il lavoro ha riguardato il restauro di alcune strutture appartenenti ad una villa di epoca repubblicana adiacenti ad una strada carrabile, con il consolidamento delle scarpate e il ripristino delle cortine degradate in opus reticolatum.

Committente: Comune di Monte Porzio Catone - 2007/2008


Scavo archeologico subacqueo del villaggio neolitico de "la marmotta" Lago di Bracciano (RM)

Gli scavi archeologici subacquei condotti negli anni sul fondale del lago di Bracciano in località "La Marmotta" vicino Anguillara Sabazia (Roma) hanno, di volta in volta, aggiunto dei tasselli per la ricostruzione delle modalità di vita di un villaggio neolitico che in età così remota impiantò la sua sede sulle rive del Lago di bracciano.