BC

Beni Culturali

Lavori di scavo, restauro e allestimento del Parco Archeologico di Monte Pruno

PO Campania Fesr 2007-13 - Lavori di scavo archeologico, restauro e allestimento per la realizzazione del Parco Archeologico di Monte Pruno - II Fase di interventi.


Marsicovetere (PZ) - Lavori di scavo archeologico, recupero e valorizzazione della Villa Romana di “Barricelle” Località Molinara

La Campagna di Scavo Archeologico in località “Barricelle” nel Comune di Marsicovetere (PZ) è stata finalizzata alla messa in luce e restauro di antiche strutture appartenenti ad una Villa di epoca Romana.


Palazzo Reale di Caserta - Restauro delle facciate interne ed esterne, finalizzato alla fruizione in sicurezza ed alla valorizzazione del complesso Vanvitelliano - Caserta (Ce)

I lavori di restauro delle facciate sud, est, ovest e di due facciate del IV cortile della Reggia di Caserta, eseguiti dal Consorzio Vanvitelli s.c.a.r.l., di cui la ES è parte attiva, hanno riguardato in modo saliente il restauro degli elementi lapidei decorativi e strutturali che costituiscono il partito architettonico delle facciate, il restauro dei paramenti lapidei e in laterizio, il resta


PO Fesr 2007-2013 Asse V Linea 5.2 - Parcheggi in località Cimino-Croce esecuzione indagini e scavi aventi finalità di archeologia preventiva

La Campagna di Scavo Archeologico in località “Cimino-Croce” nel Comune di Taranto (TA), propedeutica alla realizzazione di un’area destinata a parcheggio di mezzi pubblici, ha messo in luce importanti reperti archeologici relativi ad una necropoli, un santuario e un criptoportico afferente ad una Villa Romana.


Scavi archeologici preventivi alla realizzazione della variante di Fara Novarese alla sp 299 della Val Sesia

La Campagna di Scavo Archeologico in località “Fara Novarese” nel Comune di Novara (NO), propedeutica alla realizzazione di una variante stradale della Provinciale SP299 ha messo in luce importanti reperti archeologici relativi ad una necropoli, e ad un complesso insediativo di epoca Romana lungo il tracciato di un’antica strada.


Rilievo laser scanner di strutture archeologiche e dell’area boscata siti in Villa Massenzia, nel Parco archeologico dell’Appia Antica - Roma

Le operazioni sul campo hanno riguardato il rilievo planialtimetrico dell’area boscata appartenente alla proprietà Union Camere e dei ruderi di epoca romana siti all’interno dell’area verde di pertinenza di “Villa Massenzia”.


Rilievo architettonico dell’edificio denominato “Casa di Porta Stabia” a Pompei (NA)

Il rilievo propedeutico alla progettazione di lavori di Restauro presso l’edificio denominato “Casa di Porta Stabia” hanno riguardato l’intero complesso in stato di semi abbandono e già oggetto di vecchi restauri.


Lavori di restauro, consolidamento statico e recupero funzionale dell’edificio sede dell’ex Genio Civile di l’Aquila (AQ)

L'intervento di ricostruzione dopo il sisma del 6 aprile 2009 ha previsto il restauro di cornici, stipiti, pavimentazioni e rivestimenti. Gli uffici sono stati adeguati in termini di comfort, dotazione impiantistica e capacità portanti. Inoltre è stato effettuato un miglioramento sismico ad alto grado di sicurezza.


Rilievi topografici e archeologici, documentazione ed assistenza alla direzione di cantiere nell’ambito degli scavi archeologici propedeutici al progetto esecutivo della bretella ferroviaria merci Roma - Casilina

Nell'ambito degli scavi archeologici propedeutici al progetto esecutivo di una bretella ferroviaria per il traffico merci tra le linee Roma – Formia e Roma – Cassino eseguiti dalla Samoa Restauri srl per conto di ITALFERR spa, la ES ha fornito i servizi di assistenza tecnica alla direzione e gestione del cantiere e di rilievo topografico e archeologi


Rilievi topografici e archeologici, documentazione ed assistenza alla direzione di cantiere nell’ambito degli scavi archeologici per la realizzazione del raddoppio della linea ferroviaria Parma - Vicofertile

Nell'ambito dei lavori di scavo archeologico propedeutici all’esecuzione del raddoppio della linea ferroviaria Parma La Spezia nel tratto tra Parma e Vicofertile eseguiti dalla Samoa Restauri srl per conto di ITALFERR spa sono state messe in luce le strutture di una villa rustica di epoca romana e tracce di frequentazioni preistoriche, la ES ha fornito servizi di assistenza